trono del Sole

Trono_del_Sole.jpgDescrizione

Quando la campagna militare di Alessandro contro i Re del Mare si concluse con la caduta di Dimora, il conquistatore scelse di non sedere sul Trono del Mare, per rispetto dei vinti, ma si fece costruire un proprio scranno, il Trono del Sole, che ancora oggi domina la Sala delle Udienze nella Fortezza dei Flutti.
Il seggio è in legno massiccio e reca gli stemmi dei sette principati, nonché incisa sulla pelle che ne fodera lo schienale, la mappa delle Terre tutte.

Commenti e Dicerie

(inserisci liberamente aggiornamenti, commenti, approfondimenti, millanterie. Ricorda le Regole per contribuire e inserisci sempre il nome del tuo PG come 'autore' della diceria, inserendolo tra <ref>e</ref> . Otterrai un risultato simile a questo: "Si dice che in quell'occasione Alarico D'Urso mangiò dei bambini [1] ")
  1. ^ sostiere Ser Pinco Pallino, cavaliere valniano